Bar Albergo

Due Portoni

Tel.  +39 392 695 6261
Via Giuseppe Mazzini, 139
40024 Castel San Pietro Terme
Bologna

Trasporti

  • Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi – 34 km
  • Aeroporto di Forlì – 55 km
  • Stazione Ferroviaria – 1 km
  • Stazione Tper – 900 mt

Attrazioni

Scopri il cuore pulsante dell’Emilia-Romagna

Tra Imola e Bologna si snoda un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni. Una terra che sorprende con la sua vivacità: borghi affascinanti, natura rigogliosa, eccellenze enogastronomiche e una scena culturale in fermento. Sagre tipiche, mostre, concerti ed eventi animano le giornate in ogni stagione, offrendo sempre qualcosa di nuovo da vivere.
Ecco solo alcune delle attrattive che ti aspettano vicino a noi!

Castel San Pietro Terme

  • Il Cassero, la torre dell’orologio a Castel San Pietro Terme (mappa)
  • Il Campanile con il carillon di 55 campane a Castel San Pietro Terme (mappa)
  • Il Giardino degli Angeli a Castel San Pietro Terme (mappa)
  • Sorgenti termali e stabilimenti benessere (mappa)
  • Parco Lungo Sillaro – perfetto per passeggiate e picnic (mappa)

Dozza

  • La Rocca di Dozza (mappa)
  • Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna, all’interno della Rocca (mappa)
  • Il muro dipinto (mappa)

Imola

  • Autodromo Enzo e Dino Ferrari a Imola (mappa)
  • Rocca Sforzesca a Imola (mappa)
  • Parco acqueminerali a Imola (mappa)
  • Monumento ad Ayrton Senna a Imola (mappa)
  • Museo di San Domenico – arte, storia e archeologia (mappa)
  • Palazzo Tozzoni – dimora storica nobiliare visitabile (mappa)
  • Centro storico con portici e negozi locali (mappa)

Bologna

  • Le 2 Torri (mappa)
  • Centro storico (mappa)
  • Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio (mappa)
  • Basilica di San Francesco (mappa)
  • Archiginnasio e Teatro Anatomico – per scoprire l’antica università (mappa)
  • Santuario di San Luca, raggiungibile a piedi attraverso il lungo portico (mappa)
  • Il quartiere Fieristico (mappa)


🌿 Natura e paesaggi

  • Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
    Un’area naturale protetta che si estende tra le province di Bologna e Ravenna, caratterizzata da affioramenti gessosi unici e una ricca biodiversità. ​Bologna Welcome
  • Rifugio Cà Carnè
    Situato nei pressi di Brisighella, è un punto di partenza ideale per escursioni nel Parco della Vena del Gesso Romagnola, offrendo anche servizi di ristoro e alloggio. komoot
  • Parco di Villa Ghigi (Bologna)
    Un’oasi verde sulle colline bolognesi, perfetta per passeggiate rilassanti e per godere di una vista panoramica sulla città. Bologna Welcome


🏰 Borghi e castelli

  • Brisighella
    Un pittoresco borgo medievale noto per i suoi “Tre Colli” su cui sorgono la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino. komoot
  • Castel del Rio
    Famoso per il Ponte Alidosi, un’imponente struttura del XVI secolo, e per la Rocca Alidosiana che ospita il Museo della Guerra e della Linea Gotica. Bologna Welcome
  • La Scola
    Un piccolo borgo fortificato immerso nei boschi dell’Appennino bolognese, con case-torri ben conservate e un’atmosfera d’altri tempi. Guida di Bologna